Psicoterapia

Perché andare dallo psicologo?

Andare dallo psicologo non significa essere in difficoltà, oppure non essere in grado di superare da solo i momenti critici che la vita ci pone davanti. Anzi, quando una persona decide spontaneamente di rivolgersi ad uno psicologo è un segnale che il cambiamento è già in atto, e l’accompagnamento terapeutico promuove ancor di più la strada verso il benessere, verso la crescita e l’evoluzione personale.  Lo psicologo è infatti un professionista in grado di ascoltare empaticamente e accogliere i bisogni profondi che ognuno di  noi sente nascere, e come un accompagnamento  aiuta a promuovere le risorse che già dentro di noi ognuno possiede.  Andare dallo psicologo significa anche prendersi cura di sé e conoscere meglio il nostro funzionamento, i nostri bisogni e desideri per affrontare la vita con più serenità, consapevolezza e libertà.

Psicoterapia individuale

Una domanda di psicoterapia individuale che parte di un adulto, o da un giovane adulto è spesso il segnale di cambiamento già in atto.

Psicoterapia di coppia

Per un miglior benessere della coppia.
Per una migliore consapevolezza del rapporto di coppia.

Psicoterapia per adolescenti e giovani adulti

Lavorando da anni nell’orientamento scolastico ho avuto la fortuna di incontrare e lavorare con tantissimi ragazzi e famiglie, che mi hanno portato le loro diverse fatiche relazionali ed emotive, in un’età già di per sé complessa.

Psicoterapia on line

Grazie alle nuove tecnologie è possibile accedere a questa nuova modalità di intervento terapeutico

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: