
Psicologa, Psicoterapeuta ad indirizzo sistemico famigliare
Esperta in Orientamento
Formata in terapia EMDR per la cura del disturbo post-traumatico
Mi sono laureata in Psicologia nel 2002, spinta dalla curiosità di approfondire le mie conoscenze sull’animo umano.
Nel 2003 ho iniziato il mio percorso lavorativo nell’orientamento e in particolare in due ambiti che mi hanno lasciato una grande ricchezza personale e professionale; quella dell’orientamento scolastico e dei ragazzi in difficoltà scolastica e quella dei manager e professionisti che necessitano di una riflessione professionale per un nuovo rilancio.
Ho infatti incontrato e raccolto le storie di tante famiglie alle prese con adolescenti in ritiro scolastico, demotivazione, bocciature, depressione, scoraggiati e spaventati verso il mondo della scuola in un’età critica e complessa, con famiglie che necessitavano di aiuto. Molti anche gli interventi presso le scuole con la ricchezza dell’incontro verso gli insegnanti.
In parallelo incontravo manager che avevano raggiunto alti livelli professionali, con relativi sacrifici e un livello di stress continuo, che per diversi motivi, necessitavano di un’attenta riflessione sul loro futuro professionale per capire meglio in quale direzione andare in basi ai vari bisogni emersi.
Ho poi iniziato a svolgere l’attività di Psicoterapeuta, ad indirizzo Sistemico Famigliare diplomandomi presso la Scuola Mara Selvini Palazzoli di Milano nel 2013, e conseguendo il primo livello di training in EMDR per la cura del disturbo post-traumatico.
Da allora svolgo terapie individuali con adulti e adolescenti, terapia di coppia e terapia per famiglie in difficoltà relazionale – supporto alla genitorialità.
Ho 2 studi privati, uno in provincia di Monza e Brianza (Bellusco) e l’altro a Milano.
Collaboro inoltre con lo studio e con l’équipe di Teneramente, Centro per la Psicoterapia e la Mindfulness (Vimercate).
Nella mia attività clinica è importante il lavoro di équipe, di confronto, supervisione, tra curanti (medici di base, psicoterapeuti, psichiatri, insegnanti) per creare una rete di supporto valida per i miei pazienti in carico.
Collaboro anche con colleghe professioniste nei casi in cui sia necessaria la co-terapia (in terapia di coppia e terapia famigliare).
Dal 2014 collaboro inoltre con il comune di Pioltello dove gestisco il servizio Orientiamoci che prevede attività di consulenza orientativa alle famiglie e agli insegnanti delle scuole del territorio.
Svolgo inoltre diverse attività di formazione e orientamento verso gli insegnanti, famiglie e studenti presso diverse scuole secondarie di primo e secondo grado.
Curo una rubrica sul blog: orientamentoscolastico.blog
Sono infine relatrice in numerosi convegni prevalentemente in area orientamento.