Psicoterapia con adolescenti e giovani adulti

Lavorando da anni nell’orientamento scolastico ho avuto la fortuna di incontrare e lavorare con tantissimi ragazzi e famiglie, che mi hanno portato le loro diverse fatiche relazionali ed emotive, in un’età già di per sé complessa.

A volte bastano anche pochi colloqui per aiutare il ragazzo o la ragazza ad ascoltarsi meglio e comprendere meglio l’origine del disagio. Mettere bene a fuoco il problema è il primo importantissimo passo per iniziare ad affrontarlo.

In altri casi è fondamentale coinvolgere anche i genitori nel lavoro di terapia, per sostenerli e per creare un setting di squadra che possa promuovere più velocemente la mobilitazione di risorse sia da parte della ragazzo che da parte della sua famiglia.

In questi casi spesso è consigliabile la presenza di un’équipe terapeutica, per dare uno spazio di ascolto e di riservatezza ad entrambi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: