Orientamento post-diploma

La scelta post-diploma è il vero momento orientativo per indirizzare il proprio futuro professionale: questa è una scelta importante e decisiva.

Le opzioni possibili sono tantissime, se pensiamo ai corsi di laurea in Italia ma anche all’estero, i percorsi ITS, le accademie e corsi di specializzazione; il mercato formativo è ricco di proposte ma questo a volte può creare “disorientamento” perché i ragazzi faticano a focalizzarsi su cosa veramente puntare.

Inoltre sappiamo che la maggior parte dei corsi di laurea e non solo, sono numero chiuso, spesso quindi è fondamentale costruirsi anche un valido piano B, una valida alternativa.

Ecco perchè una breve consulenza orientativa può essere un gran valore aggiunto, uno spazio di pensiero con lo studente per guidarlo alla scelta, e fare poi il match con le opportunità presenti sul territorio e i relativi sbocchi professionali. 

Come è strutturato l’intervento?

Si propone allo studente un numero limitato di colloqui, solitamente da uno ad un massimo di 5, per  accompagnarlo in uno spazio di pensiero orientativo ordinato e focalizzato su di sé, sui propri talenti, sulle proprie aspirazioni professionali; si utilizzano anche test e schede di orientamento.

Nel corso dei colloqui emergeranno pian piano alcune possibilità di scelta, correlati agli sbocchi del mondo del lavoro; spesso capita che ci siano dei percorsi di studio molto interessanti, ma che abbiano poi uno scarso riscontro in termini di concrete opportunità di lavoro: è fondamentale avere tutti gli elementi chiari per una scelta consapevole!

I colloqui possono anche essere dilatati nel tempo proprio per sostenere lo studente in un percorso di scelta dove la variabile del tempo è un elemento prezioso che va valorizzato.

“Le scelte frettolose non sono mai buone scelte!”

A volte può essere utile coinvolgere anche i genitori durante il primo colloquio.

Qual è il periodo migliore per il colloquio?

Già al 4° anno di scuola superiore i ragazzi iniziano a pensare a cosa faranno dopo: questo può essere un buon momento per iniziare il percorso con il tempo necessario a disposizione.

Se vuoi leggere tutti i miei articoli sull’orientamento per studenti, genitori e insegnanti vai su orientamentoscolastico.blog.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: