Psicoterapia on line

Grazie alle nuove tecnologie è possibile accedere a questa modalità di intervento terapeutico, principalmente attraverso strumenti come Skype, Piattaforma Zoom, videochiamata Whatsapp.

Tutti gli interventi terapeutici presentati possono  anche essere svolti in modalità a distanza.

Allo stato attuale numerose ricerche confermano che la validità di un intervento di  psicoterapia a distanza può avere la medesima efficacia di una terapia “in presenza”.

Per aumentare l’efficacia di tale intervento, spesso è consigliabile effettuare almeno uno o più  incontri “vis a vis” per avere la possibilità per entrambi di  aver accesso anche al canale non verbale.

 Quali sono i vantaggi?

A volte il primo colloquio on line è un’opportunità perché può ridurre il livello di ansia rispetto ad un colloquio in studio; può essere quindi una buona occasione per effettuare un primo contatto, solitamente il più difficile. 

Altro vantaggio fondamentale riguarda il risparmio di tempo  e la riduzione degli spostamenti, considerando quanto a volte i nostri ritmi di vita risultino stressanti. Spesso si decide di rimandare un  percorso  di psicoterapia perché difficile da “incastrare” con tutti gli impegni di vita e di lavoro. In questi  casi e per alcune persone la possibilità di effettuare l’incontro di supporto, nel confort della propria abitazione può rappresentare  grande valore aggiunto. 

La psicoterapia on line è per tutti?

Non è per tutti, si valuta di caso in caso. 

Sicuramente la terapia on line non può sempre sostituire la terapia “in presenza”, nella quale la componente empatica di relazione tra paziente e terapeuta è sicuramente più forte.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: