La scelta dopo la terza media è una fase di passaggio che mette in difficoltà molti studenti e genitori:
- Come posso aiutare mio figlio a scegliere la scuola giusta, se è ancora immaturo e non ha minimamente idea di cosa vorrebbe fare?
- Le possibilità di scelta sono tantissime: come posso scegliere la scuola giusta se gli indirizzi sono numerosissimi, e ne conosco solo alcuni?
Come è strutturato l’intervento?
L’intervento proposto è costituito prevalentemente da un colloquio di orientamento ben strutturato e approfondito della durata di circa 1 ora e mezza, alla presenza dello studente accompagnato da almeno un genitore.
Durante tale colloquio, verranno inoltre somministrati test e schede di orientamento.
A volte è necessario rivedere lo studente per un colloquio di approfondimento.
Qual è il periodo migliore per il colloquio?
Il periodo migliore per effettuare un primo colloquio sono i mesi tra la primavera e l’estate della seconda media.
Questo periodo infatti può essere un ottimo momento per riflettere e arrivare all’inizio della classe terza con le idee abbastanza chiare per affrontare con più consapevolezza gli open day.
E’ possibile poi rivedersi per un aggiornamento in autunno della terza media.
In altri casi invece può essere utile svolgere il colloquio nei mesi appena antecedenti la scelta, quindi novembre dicembre della terza media.
Se vuoi leggere tutti i miei articoli sull’orientamento per studenti, genitori e insegnanti vai su orientamentoscolastico.blog.