Come fare la scelta giusta
I colloqui di orientamento con gli studenti e le rispettive famiglie, hanno la finalità di essere un valido supporto per affrontare i momenti di passaggio di un ciclo di studi ad un altro.
L’intervento affianca i ragazzi, i genitori , e gli insegnanti in un percorso di scelta che tenga conto delle attitudini dello studente, del suo stile di apprendimento, dei suoi interessi e delle sue aspirazioni verso il futuro.

Orientamento dopo la terza media
La scelta dopo la terza media è una fase di passaggio molto delicata sulla quale bisogna
soffermarsi con attenzione: la scelta di una scuola determinerà il principale contesto di
riferimento durante l’adolescenza dei nostri figli.

Orientamento e rimotivazione
Le difficoltà scolastiche provocano un normale disagio che si può esprimere con sentimenti di rabbia nei
confronti della scuola, vista come causa dell’insuccesso, o ancora, può sfociare in un senso di
inadeguatezza, di incapacità, di scarsa autostima.

Orientamento post-diploma
La scelta post-diploma è il vero momento orientativo per indirizzare il proprio futuro professionale:
questa è una scelta importante e decisiva.

Orientamento per gli insegnanti
Formazione specifica per insegnanti sull’orientamento e conferenze orientative per studenti, genitori e
insegnanti, progettate sulla base delle specifiche necessità di ogni Istituto

Se vuoi leggere tutti i miei articoli sull’orientamento vai su orientamentoscolastico.blog, un blog pensato per offrire supporto a ragazzi, genitori e insegnati per la scelta del proprio futuro.